Il Ministero per le Attività Produttive ha introdotto un nuovo piano di sostegno per potenziare la struttura finanziaria delle PMI del nostro paese denominato “Piano Sabatini per il Rafforzamento Patrimoniale”.

A differenza della Sabatini “tradizionale”, incentrata sull’acquisto di macchinari e strumenti, questa nuova iniziativa mira direttamente a rafforzare il patrimonio delle imprese, elemento fondamentale per affrontare investimenti strategici di ampio respiro e migliorare l’accesso ai finanziamenti bancari. Investimenti che, nel nostro caso, possono per esempio riguardare l’innovazione tecnologica dei sistemi informatici oppure attività di consolidamento in ambito cyber-security o di disaster recovery. Per progetti di questo tipo, UNO SISTEMI si propone come partner affidabile e competente.

L’iniziativa è pertanto rivolta a tutte le PMI che faticano a reperire fondi sul mercato a condizioni favorevoli.

Come funziona?

Il meccanismo del “Piano Sabatini per il Rafforzamento Patrimoniale” prevede l’erogazione di prestiti agevolati destinati ad aumentare il capitale sociale dell’azienda. Le aziende interessate possono richiedere il finanziamento agli istituti di credito o agli intermediari finanziari convenzionati, che a loro volta riceveranno un contributo statale per abbassare il costo del credito offerto alle imprese.

Uno dei principali vantaggi dell’iniziativa è la possibilità di usufruire di termini particolarmente vantaggiosi, sia per quanto riguarda i tassi d’interesse che la durata dei finanziamenti. Inoltre, come nella versione originale della Sabatini, anche in questo caso è prevista una procedura semplificata per l’accesso ai fondi, al fine di rendere l’iniziativa più accessibile e veloce per le aziende interessate.

Contattaci per valutare insieme le opportunità di innovazione tecnologica adatte alla tua impresa.

Piano sabatini