Pochi giorni fa è stata pubblicata dall’IVASS la statistica relativa all’andamento dei reclami assicurativi nel primo semestre 2024.

I dati della statistica sui reclami, primo semestre 2024

In generale, si osserva un incremento dei reclami del 18,9% rispetto al 1° semestre 2023, incremento che interessa in maggior misura i reclami ricevuti dalle imprese italiane (+20,5%) e in misura minore quelli ricevuti dalle imprese estere (+12,1%), per un totale di 62.330 reclami.

L’incremento maggiore si è registrato nel comparto “Altri rami danni”, con una variazione del 23,7% in più rispetto al 1° sem. 2023, e tra questi l’aumento ha interessato principalmente le imprese italiane (+25,9%) per causali ascrivibili all’eccezionalità degli eventi atmosferici verificatisi nel 2023 e relativi impatti sui processi liquidativi.

Per quanto riguarda gli altri rami, “R.c.auto” registra un incremento del 18,7% per un numero complessivo di 27.519 reclami, mentre “Vita” registra un +8,2% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente, ascrivibile interamente alle imprese italiane (+15,6%).

Il tempo medio di risposta ai reclamanti da parte delle imprese si mantiene sempre ben al di sotto del limite di 45 giorni previsto dal Regolamento n. 24/2008.

Infine, relativamente all’esito dei reclami, è stato complessivamente evaso l’86,9% dei reclami trattabili, di cui il 33% è stato accolto, l’8% è stato chiuso per transazione, mentre il 59% è stato respinto, in linea con il medesimo semestre 2023.

Per approfondimenti sui dati e le statistiche, visita la pagina dedicata di IVASS.

Come ottimizzare la gestione dei reclami assicurativi?

In questo contesto di sfide sempre crescenti per le Compagnie di Assicurazione, la suite MyCOMPLAINT di UNO SISTEMI si pone come strumento fondamentale per mantenere il giusto focus e il necessario controllo sulla situazione dei reclami di Compagnia.

Non solo MyCOMPLAINT permette di tenere facilmente monitorati i principali indicatori relativi ai reclami, ma consente anche di approfondire velocemente le analisi permettendo, così, di intervenire tempestivamente sulle aree più critiche. Tutto ciò, con il supporto dell’Intelligenza Artificiale impiegata per aumentare la produttività e l’efficienza del processo, affiancando l’uomo nelle attività ripetitive e consentendogli, così, di dedicarsi alle attività a maggior valore aggiunto.

Richiedi una demo gratuita di MyCOMPLAINT per scoprire come può aiutarti a migliorare il processo di gestione dei reclami assicurativi.

trend reclami