Le piccole e medie imprese e gli studi professionali risultano tipicamente più vulnerabili agli attacchi informatici rispetto alle grandi aziende a causa delle limitate risorse e competenze dedicate.

L’attenzione su queste tematiche risulta ridotta a causa dei tanti impegni che il personale aziendale deve onorare a discapito, purtroppo, della sicurezza. Spesso poi, i rischi non riguardano solo i dati personali delle persone (GDPR) ma soprattutto il furto di dati aziendali riservati che sono di vitale importanza per la vita dell’impresa.

Perché la sicurezza informatica è importante per le PMI e gli studi professionali?

Innanzitutto per proteggere i dati sensibili. Le imprese detengono informazioni preziose sui propri clienti, dipendenti e fornitori e una violazione dei dati può causare danni finanziari e di reputazione significativi, oltre a compromettere la privacy dei soggetti coinvolti.

Gli attacchi informatici possono interrompere le operazioni aziendali, causando perdite di produzione e vendite. Inoltre i clienti si affidano alle aziende per proteggere i loro dati: una violazione della sicurezza informatica può minare la fiducia e danneggiare la reputazione del marchio.

In generale, gli attacchi più diffusi capaci di creare danni si possono riassumere in quattro grandi macro tipologie:

  • Malware: Software dannosi come virus, worm e trojan possono infiltrarsi nei sistemi informatici e rubare dati, danneggiare file o interrompere le operazioni aziendali.
  • Phishing: Le email o i siti web di phishing ingannano gli utenti per indurli a rivelare informazioni sensibili come password o dati bancari.
  • Attacchi Ransomware: Gli attentatori informatici installano software ransomware che blocca i dati aziendali e chiedono un riscatto per sbloccarli.
  • Attacchi di ingegneria sociale: I truffatori manipolano le persone per indurle a divulgare informazioni sensibili e quindi a compiere azioni dannose.

Offriamo una vasta gamma di servizi di sicurezza informatica per aiutare le PMI a proteggere i sistemi e i dati dei nostri clienti. 

Ci occupiamo innanzitutto di valutare le vulnerabilità dei sistemi informatici identificando i punti deboli dei sistemi informatici dell’azienda. Successivamente ci occupiamo di implementare le relative soluzioni di sicurezza installando e configurando firewall, antivirus, software anti-malware e altri sistemi di sicurezza monitorandoli periodicamente.

Ci occupiamo inoltre di formazione sul tema della sicurezza informatica in quanto, molto spesso, gli errori umani sono la principale causa di accesso non autorizzato ai sistemi IT.

Infine, in caso di attacco informatico aiutiamo l’azienda a contenere i danni e a ripristinare i sistemi garantendo il mantenimento dell’operatività quotidiana.

Investire nella sicurezza informatica è fondamentale per il successo di qualsiasi PMI. UNO SISTEMI può aiutare le aziende a proteggere i propri dati, mantenere la continuità operativa e costruire la fiducia dei clienti.

Contattaci oggi stesso per capire come possiamo aiutarti a migliorare la sicurezza informatica della tua azienda o del tuo studio professionale.

Sicurezza informatica