La Regione Lombardia ha recentemente approvato una nuova misura di sostegno alle microimprese locali, denominata “Investimenti – Linea Microimprese“, nell’ambito del Pr Fesr Lombardia 2021-2027. Questa iniziativa mira a dare un impulso significativo allo sviluppo e al rilancio competitivo delle più piccole realtà lombarde, incoraggiandole a investire, puntando sull’innovazione tecnologica con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e all’efficienza energetica. UNO SISTEMI si posiziona certamente come un partner affidabile per aiutare le aziende interessate a progettare un piano di aggiornamento in ambito IT attraverso soluzioni informatiche innovative e tecnologicamente avanzate.
In questo modo, le imprese possono ridurre il loro impatto sull’ambiente e ottimizzare i consumi energetici, diventando più competitive sul mercato.
Per quanto riguarda i requisiti di partecipazione, la misura si rivolge specificamente alle microimprese, come definite dalla normativa europea. Non tutte le piccole imprese, però, possono accedere a questi fondi: è necessario che l’azienda sia già consolidata sul territorio, con una presenza in Lombardia da almeno un anno e con una storia finanziaria dimostrabile attraverso almeno due bilanci depositati o dichiarazioni fiscali presentate.
Questo requisito assicura che le risorse vengano destinate a imprese con una certa solidità e radicamento sul territorio.
Le imprese interessate dovranno presentare progetti fondati sull’innovazione tecnologica e sull’efficientamento energetico con un investimento minimo di 10.000 euro, da realizzare in una specifica sede operativa in Lombardia. Di conseguenza le imprese possono ricevere un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 50.000 euro.
Questa formula permette anche alle imprese più piccole di intraprendere progetti ambiziosi, riducendo significativamente il rischio finanziario. Inoltre, la possibilità di cumulare questo contributo con altre fonti di finanziamento garantisce una flessibilità notevole nella strutturazione del piano finanziario dell’investimento anche in ambito IT.
Contatta i nostri consulenti commerciali per avere maggiori informazioni.
(C) Immagine da Freepik