Il team “Laboratorio” di UNO SISTEMI rappresenta un tassello strategico per l’azienda. Composto da tecnici e analisti informatici esperti, il team si dedica costantemente all’aggiornamento sulle nuove tendenze tecnologiche, inclusa l’Intelligenza Artificiale e la sua applicabilità ai processi assicurativi. Questa continua formazione, unitamente all’esperienza maturata nei processi assicurativi, permette al Laboratorio lo sviluppo di soluzioni innovative, garantendo il livello di competitività attraverso una visione unica e inconfondibile delle proprie creazioni e rispondendo alle reali esigenze delle Compagnie Assicurative.
Il valore del Laboratorio risiede nella capacità di integrare le ultime tecnologie nei processi aziendali, migliorando l’efficienza operativa e la qualità dei prodotti e servizi offerti, e nella risoluzione tempestiva di problemi, grazie alla combinazione di competenze tecniche avanzate e una profonda comprensione delle esigenze aziendali.
La collaborazione all’interno del team, durante le fasi di ideazione, progettazione e sviluppo delle soluzioni, è possibile attraverso una serie di pratiche e strumenti che garantiscono una comunicazione creativa, efficace e un forte lavoro sinergico. Ce le illustra Roberto, Coordinatore del team e specialista del settore assicurativo, con un’esperienza maturata sia alle dipendenze sia in consulenza.
- Come è strutturato il “Laboratorio” all’interno di UNO SISTEMI e quali sono le principali sfide?
“Il Laboratorio, per UNO SISTEMI, non si limita ad un team di soli sviluppatori, ma è una struttura dinamica che si ridimensiona e si avvale di professionalità diverse in base al progetto e alla sua fase specifica.
Nella fase di ideazione la fantasia e la capacità di astrazione sono le skills più importanti, e in genere in questa prima fase si cerca di coinvolgere le menti che mostrano più spiccate le due qualità appena menzionate. In UNO SISTEMI, in questa fase, si cerca di coinvolgere più risorse proprio per avere il massimo del confronto.
Nella fase di progettazione vengono coinvolti prevalentemente analisti funzionali e tecnici.
Nella fase realizzativa è richiesta la massiccia presenza di sviluppatori ma non si potrà fare a meno degli analisti funzionali per le fasi di verifica e test funzionali.
In quest’ottica, una delle sfide è sicuramente quella di riuscire ad allocare le risorse tra i vari progetti e i vari task, nel completo rispetto di tempistiche, costi e scadenze. Inoltre, le idee si devono sposare con la fattibilità e con la realtà in cui operiamo, anche in termini di priorità di sviluppo o di competenze: laddove dovessero mancare, il team ha la sfida ulteriore di colmare questo gap, internamente o rivolgendosi all’esterno.”
- Come riuscite a garantire la collaborazione e una comunicazione costante all’interno del team Laboratorio?
La capacità di rimanere costantemente allineati è un’altra sfida importante del Laboratorio.
A questo scopo, il team organizza momenti di incontro costanti, così da essere aggiornati e allineati su tutto, e garantire quindi l’interscambiabilità delle risorse, soprattutto se ci sono più progetti in corso da gestire.”
- Parlando, invece, dei clienti, instaurate routine o canali comunicativi privilegiati in modo da trarre il massimo dalla collaborazione e dal dialogo con gli utenti delle Compagnie?
“Innanzitutto, attiviamo fin dall’inizio del progetto un canale privilegiato con cui il Cliente può contattare il team UNO SISTEMI, tramite una casella dedicata a cui tutto il team ha accesso, così da garantire risposte rapide e tempestive.
Un altro esempio è quello dei clienti con cui abbiamo contratti di AM attivi: con loro cerchiamo di avere momenti di interazione periodici e dialogo costante.
Tutto ciò, a distanza di tempo, ci permette di instaurare con loro un rapporto empatico e di fiducia, al fine di risultare ancor più tempestivi ed efficaci: il cliente sa che può contare su una presa in carico della problematica e su una risposta certa e chiara alla sua esigenza specifica.”
Questo approccio assicura che il team Laboratorio lavori in stretta collaborazione al suo interno ma anche con i clienti, contribuendo in modo significativo al successo complessivo di UNO SISTEMI.
Unisciti alla squadra di UNO SISTEMI, consulta la pagina delle offerte di lavoro in corso.
Foto di Mohamed Hassan da Pixabay