Ne avevamo già parlato in un nostro articolo: Microsoft ha annunciato che il supporto ufficiale per Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025. Questa data segna un punto di svolta importante per gli utenti e le aziende che utilizzano questo sistema operativo: capiamo insieme cosa significa la fine del supporto ufficiale di Microsoft per Windows 10.

Quando Microsoft termina il supporto per una versione di Windows, ciò significa che non verranno più rilasciati aggiornamenti di sicurezza, correzioni di bug o assistenza tecnica per quella versione. Gli utenti possono continuare a utilizzare il sistema operativo, ma saranno più vulnerabili a minacce di sicurezza e problemi tecnici.

Perché è importante aggiornare Windows?

Aggiornare a una versione più recente di Windows è cruciale per mantenere la sicurezza e l’efficienza del proprio dispositivo. Le nuove versioni offrono miglioramenti in termini di prestazioni, nuove funzionalità e, soprattutto, aggiornamenti di sicurezza che proteggono i dati e le informazioni personali degli utenti.

Cosa fare prima del 14 ottobre 2025?

  • Pianificare l’Aggiornamento: Verificare se il proprio dispositivo è compatibile con le versioni più recenti di Windows e pianificare l’aggiornamento.
  • Backup dei Dati: Assicurarsi di avere copie di backup di tutti i dati importanti per evitare perdite durante il processo di aggiornamento.
  • Consultare il Supporto Tecnico: Se necessario, contattare il supporto tecnico per assistenza durante l’aggiornamento.

Per questo, pianificare in anticipo e aggiornare a una versione più recente di Windows è fondamentale per garantire che i dispositivi rimangano sicuri e funzionanti in modo efficiente. Non aspettare!

Scopri ora come prepararti per la fine del supporto di Windows 10 grazie alla consulenza di UNO SISTEMI, con sede a Rho. Chiama per una consulenza gratuita!

Foto di Jakub Żerdzicki su Unsplash

Fine supporto Windows 11